Volume 19 - 1997

Giovine G. – Anfibi e rettili del Lago di Endine (Lombardia, Bergamo). pdf 604.73 Kb

Vengono riportate le osservazioni sugli anfibi e rettili del Lago di Endine (Val Cavallina – Bergamo). Nel periodo compreso tra il 1992 ed il 96 sono state osservate 7 specie di rettili e 7 di anfibi, tra cui spicca la presenza di Rana latasei.

 

Crucitti P., Malori M., Rotella G. – Gli scorpioni dell’area urbana di Roma. pdf 736.12 Kb

Vengono discusse distribuzione e abbondanza degli scorpioni nell’ambiente urbano di Roma. La massima densità e diversità (3 specie), riscontrata nel centro urbano, è probabilmente da mettere in relazione alla diversità ambientale ed alla ricchezza di risorse idriche.

 

Mastrorilli M. – Popolazione di Civetta (Athene noctua) e selezioni dell’habitat in un’area di pianura della provincia di Bergamo. pdf 434.72 Kb
Vengono riportati i risultati di un censimento sulle popolazioni di civetta di un’area di pianura della provincia di Bergamo utilizzando il metodo del playback.

 

Fabbri R., Pütz A. –  Byrrhus (Pseudobyrrhus) focarilei n.sp., endemita delle Prealpi Orobiche (Lombardia, Bergamo) (Coleoptera, Byrridae). pdf 2.20 Mb
Viene descritta Byrrhus (Pseudobyrrhus) focarilei n.sp., una nuova entità di notevole interesse biogeografico per le Prealpi Orobie; per renderne agevole il riconoscimento sono fornite l’illustrazione dell’habitus, delle particolarità edeagiche ed una comparazione con le specie affini. Inoltre è discusso lo stato attuale delle conoscenze sul genere Byrrhus Linnaeus, 1767 e Byrrhocaulus Fairmaire, 1901 viene considerato un valido sottogenere (Stat. n.) di Byrrhus con spesie tipo allemandi n.nom. al posto di inaequalis Fairmaire già preoccupato.

 

Bechly G. – New fossil odonates from the upper Triassic of Italy, with a redescription of Italophlebia gervasutti Whalley, and a reclassification of Triassic dragonfly (Insecta Odonata). pdf 12.11 Mb
In questo lavoro viene revisionata la fauna ad odonati del triassico Superiore della Bergamasca. Sono descritti Protomyrmeleontidae del Triassico europeo: Italomyrmeleon bergomensis gen. e spec. nov. E un minuscolo odonato fossile (nuovo genere e nuova specie) a cui non viene attribuito un nuovo nome per la sua scarsa conservazione. Viene ridescritta Italophlebia gervasuttii e si descrive una nuova specie appartenente allo stesso genere, Italophlebia paganoniae spec. nov. Si dicute la posizione filetica di Italophlebia, si dimostra che si tratta di uno dei più antichi rappresentanti di Anisoptera; viene perciò trasferito da Zygoptera – Hemiphlebioidea a “Anisozygoptera” – Isophlebioptera. In Isophlebioptera viene proposto il nuovo “clade” Parazygoptera, viene inoltre introdotto il sistema filogenetico nei suoi sottogruppi. Italophlebiidae è considerato come un sinonimo di Triassothemistini, Progonophlebiidae come sinonimo di Mesophlebiinae. Triassoneuridae è considerato sinonimo di Triassolestidae, Oreopteridae come sinonimo di Asiopteridae. Viene proposto il nuovo genere Pseudotriassothemis gen. nov. (genere tipo di Pseudotriassothemistinae subfam. nov.) basato su tre specie del Treiassico giapponese: “Triassoneuraokafujii, “Triassothemisnipponensi e “Triassothemisminensis. E’ proposto il nuovo sottogenere di Triassothemis, Afrotriassothemis subgen. Nov., per le due specie Triassiche del Sud Africa T. heidiae e T. regularis, queste erano state precedentemente classificate nel genere Triassoneura. “Triassoneura” primitiva viene trasferita da Triassoneuridae a Archizigoptera – Batkniidae in un nuovo genere Paratriassoneura gen nov. La specie “Sogdopteron” legibile viene trasferita da Asiopteridae a Triassolestini. Sogjutella mollis è trasferita da Asiopteridae a Cyclothemistidae. Sphenophlebia, Mesoepiophlebia e Ensphingophlebia vengono trasferite da Euthemistidae e Epiophlebiidae nella nuova famiglia Sphenophlebiidae fam. nov. Che è considerato il gruppo più basale di Parazygoptera. Ad un esame preliminare anche Proeuthemis pritykinae viene trasferita da Euthemistidae alla nuova famiglia Sphenophlebiidae, sebbene possa anche essere un “sister-group” di Asiopteridae. Si trasferisce “Sphenophlebiapommerana al genere Turanopteron in Asiopteridae. Triadotypus guillaumei viene quindi cambiato in Resia sogdianus comb. nov. Resia (=Triadotypus) e Triassologus sono entrambe trasferite da “Protodonata” in Triadophlebioptera; pertanto non sono più riconosciuti protoodonati Triassici. Thuringopterix gimmi viene trasferito da “Protodonata” a Palaeodictyoptera, costituendo il primo rappresentante Triassico di questo gruppo.

 

Torti V. – I branchiopodi del Triassico medio della Val Parina (Alpi Bergamasche). pdf 6.31 Mb
Questa nota rappresenta l’esame, dal punto di vista tassonomico, biostratigrafico e paleoecologico, della fauna a brachiopodi del Calcare di Esino della Val Parina (Val Brembana, Bergamo). Questa formazione, di età Triassico medio, contiene una ricca fauna ad ammoniti, bivalvi, gasteropodi, brachipodi e coralli, facenti parte della “Collezione Gervasutti” del Museo Civici di Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo. La fauna, la cui età va dall’ ?Anisico sommitale al Ladinico superiore, è risultata composta da 17 specie di brachiopodi.

 

Ambruschi G., Cairo E., Giovine G. – Osservazioni ornitologiche in provincia di Bergamo (1992-1997). pdf 494.73 Kb
Vengono riportate alcune osservazioni ornitologiche, ritenute di interesse locale, effettuate nella provincia di Bergamo e riferite a 23 specie. Esse riguardano segnalazioni relative sia a casi di nidificazione, accertati o presunti, sia ad avvistamenti al di fuori dal periodo riproduttivo, riferibili di volta in volta a estivazioni, spostamenti migratori, erratismi o presenze invernali.

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali