L'associazione

Gli scopi dell'Associazione, che non ha fini di lucro, sono:
- promuovere e favorire le attività di ricerca e di divulgazione del Museo, in accordo con i loro responsabili, incrementando anche le attrezzature tecniche e didattiche e la dotazione libraria della biblioteca;
- stimolare l'interesse degli studiosi italiani e stranieri sulle collezioni del Museo e sui siti paleontologici e naturalistici del territorio bergamasco, e incentivare ricerche e approfondimenti;
- diffondere le conoscenze naturalistiche, ambientali e geopaleontologiche attraverso conferenze, pubblicazioni, convegni, visite e viaggi studio, accrescendo l'interesse del pubblico, in particolare della fascia scolare e di quella giovanile in formazione;
- attivare la raccolta di contributi per potenziare l'impegno didattico e di ricerca del Museo, anche in ambito nazionale e internazionale;
- promuovere donazioni e lasciti al Museo.
Organizzazione
L'Associazione è amministrata da un Consiglio di amministrazione che resta in carica per tre anni e che attualmente è composto dal Presidente Giorgio Perolari, dalle Vicepresidenti Lina Cassiano Quirci e Agostina Penna De Beni e dai Consiglieri Alfredo Gambardella, Cristina Moro e Giulio Pandini tutti eletti tra i Soci. Segretario Giuseppe Pedroli.
Il Consiglio comprende anche, ma senza facoltà di voto,
l'Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo e due responsabili del Museo di Scienze Naturali.
Sono organi dell'Associazione anche:
- il Collegio dei Revisori, composto da tre soci, che ha il compito di controllare l'andamento amministrativo e contabile dell'Associazione. Attualmente è composto dai soci: Luca Bonazzi, Guido Pandini e Veronica Vassalli;
- il Collegio dei Probiviri, composto da due persone (anche non socie) elette dall'assemblea ordinaria con il compito di esaminare le eventuali controversie tra soci e tra Associazione e soci. Attualmente sono in carica: Berardo De Beni e Valeriano Quirci. Tutte le cariche sono gratuite.
Modalità di adesione e sostegno
Per associarsi, occorre versare la quota sul C/C bancario IT16I 05034 11109 000000000291 Banca BPM ag. 9 p.zza Vecchia, 1 24129 BG
- Socio vitalizio € 500,00
- Socio sostenitore € 60,00
- Socio ordinario € 30,00
- Socio studente (fino a 14 anni) € 8,00
La quota, valida per un anno solare, da diritto a ricevere le informazioni inerenti l'attività e a sconti sulle tariffe delle iniziative.
AMICI MUSEO SCIENZE NATURALI
Piazza Cittadella, 10 - 24129 Bergamo
Tel. 035 286012 - Fax 035 286019