Sala di etnografia

Nell’ala sud della Cittadella è presente l’esposizione dedicata alla culture extraeuropee. La sala di etnografia del Museo contiene reperti donati alla Civica Amministrazione a partire dal 1855. Oggi le collezioni sono costituite da oltre 1.200 oggetti provenienti principalmente dall’Africa e dalle Americhe. La sezione etnografica permette al pubblico di ammirare importanti collezioni frutto di donazioni fatte al museo e da tempo custodite nelle sue raccolte di studio. Sono esposti manufatti ed oggetti attribuibili a culture tradizionali del continente africano ed americano dall’importante valore artistico e rituale che permettono al visitatore di uscire dai propri confini e compiere viaggi virtuali in terre lontane sia nello spazio che nel tempo. Questa sala è dedicata al Comm. Aldo Perolari che ha donato, nel 1989, alla città di Bergamo un’importante collezione costituita da 413 oggetti riferibili a 86 culture dell’Africa sub-sahariana. Di particolare interesse gli oggetti appartenuti a Giacomo Costantino Beltrami, esploratore bergamasco, a cui va il merito di avere raccolto importantissimo materiale rituale delle popolazioni amerindie.

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali