Eventi

STOPIOMBO

Narrazione semiseria sui danni provocati dal piombo in natura. Proposta organizzata nell'ambito della mostra "Il veleno dopo lo sparo". Venerdì...

BergamoScienza 2023

Dal 29 settembre al 15 ottobre vi attende un fitto calendario ricco di proposte gratuite all'insegna delle scienze. Scopri le...

Il Museo per la Scuola a.s. 23-24

Anche quest’anno il Museo di Scienze Naturali vuole essere un utile supporto alle attività didattiche in ambito scolastico.

Il veleno dopo lo sparo

Mostra dedicata all'avvelenamento da piombo negli animali selvatici. Allestimento originale e d inedito ricco di reperti e di dati provenienti...

Visite Guidate

Visite guidate alla mostra Il Veleno dopo lo sparo. Enrico Bassi, naturalista, ornitologo e curatore della mostra, ci illustrerà come...

MilleGradini 2023

Torna l'appuntamento fisso di fine estate di Mille Gradini. Vi aspettiamo in Museo sabato 16 e domenica 17 settembre. Saremo...

Aperture AGOSTO 2023

Lunedì 14 agosto 2023 apertura straordinaria con orario continuato 10.00-18.00

Il mestiere del meteorologo

Come si diventa meteorologo? Come si elabora una previsione del tempo? Quali effetti tangibili sta producendo il cambiamento climatico?

Festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica il Museo sarà aperto al pubblico con orario festivo 10.00-18.00.

Giornata mondiale delle api

Il Museo in occasione della Giornata Mondiale delle Api propone un'attività di laboratorio per i più giovani.

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali