In occasione del progetto “Itinerari” nell’ambito dell’evento “Seta. Mercato vintage, laboratori tematici, Installazioni tessili” organizzato del FAI Palazzo Moroni che si svolgerà durante il fine settimana 17-18 maggio e in concomitanza con la Giornata Mondiale delle Api 2025.
Conosciamo meglio Bombyx mori e Apis mellifera, due straordinari insetti di importanza unica per l’uomo basti ricordare l’industria serica, l’impiego degli insetti impollinatori in ambito agricolo e le produzioni alimentari legate al miele.
Evento proposto presso il Museo di Scienze Naturali con prenotazione obbligatoria attraverso link di Eventbrite:
https://www.eventbrite.com/e/bachi-da-seta-api-da-miele-e-il-loro-prezioso-legame-con-luomo-tickets-1237283731949?aff=oddtdtcreator
Attività gratuita per famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni di età organizzata in collaborazione con l’Associazione Didattica Naturalistica; per ogni bambino è richiesta la presenza di un adulto.
Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali