Il Museo sarà eccezionalmente aperto VENERDI’ 8 DICEMBRE 2023 con orario continuato 09.30 – 17.30

Il Museo sarà eccezionalmente aperto VENERDI’ 8 DICEMBRE 2023 con orario continuato 09.30 – 17.30
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni con prenotazione obbligatoria
Mostra dedicata all’avvelenamento da piombo negli animali selvatici. Allestimento originale e d inedito ricco di reperti e di dati provenienti dalle più recenti ricerche scientifiche.
Nuovo percorso espositivo dedicato alla figura affascinante, poliedrica e senza dubbio avvincente, ma incredibilmente ancora poco conosciuta, di Giacomo Costantino Beltrami (Bergamo 1779 – Filottrano 1855).
Anche quest’anno il Museo di Scienze Naturali vuole essere un utile supporto alle attività didattiche in ambito scolastico.
Convegno nazionale in cui verranno presentate e discusse le conseguenze negative legate all’uso di questo metallo nelle munizioni da caccia e le soluzioni da mettere in atto per ovviare a tali problematiche.
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni in abbinamento alla mostra “Il veleno dopo lo sparo”.
Frammento di pelle grezza (rawhide) dipinto (porta di tipi?) Dono Glauco Lucchetti 1973 Attribuzione: Dakota Sioux Pelle cruda, pigmento originario La Collezione Beltrami possiede un frammento di pelle grezza (rawhide) dipinta, riconosciuta da Cesare Marino nel 1986 (con relativa ricostruzione grafica della sua ipotetica fisionomia integrale) come porta per tipi. Si tratterebbe quindi della porta […]
Il Museo propone nuove attività didattiche da offrire al mondo della scuola per l’a.s. 23-24 legate ai temi della Fisica e collegate alla mostra sugli strumenti scientifici dell’800.
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni proposto in abbinamento alla mostra “IL SOGNO DI UN NUOVO MONDO”