Laboratorio TANTEMANI

BANDITA n°3/2018 Tantemani è un progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo.   Bandita è una pubblicazione edita dal Laboratorio Tantemani, un laboratorio formativo, espressivo e artigianale di persone con diverse abilità che nasce per ampliare le possibili esplorazioni educative ed espressive del Laboratorio.   Il nuovo numero di Bandita è stato dedicato al Caffi […]

Premio Curò

Premio lepidotterologico Antonio Curò Il Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo ha istituito nel 1999 il premio Lepidotterologico “Antonio Curò” rivolto ai giovani impegnati nello studio dei Lepidotteri. Fino ad oggi si sono svolte 5 edizioni del premio. In occasione del centenario di fondazione del Museo viene proposto un nuovo bando con scadenza per […]

Premio Curò 2018

Studiare le farfalle nel XXI secolo Venerdì 12 ottobre 2018 – ore 20.45Piazza Cittadella – Sala Curò Il Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo ha istituito nel 1999 il premio Lepidotterologico “Antonio Curò” rivolto ai giovani impegnati nello studio dei Lepidotteri. Fino ad oggi si sono svolte 5 edizioni del premio. La serata sarà […]

pipistrello3

Una serata alla scoperta dei pipistrelli

Venerdì 25 agosto 2017 ore 20.45 presso l’ingresso Parco La Crotta In occasione della XXI International Bat Night la sera del 25 agosto il Museo “E.Caffi” in collaborazione con il CRAS WWF di Valpredina ed il Gruppo Le Sgrignapole organizza una serata dedicata alla conoscenza e tutela dei pipistrelli. Un evento che da qualche anno […]

Wild bugs

Storie di insetti ed altri animali del territorio bergamasco Giovedì 8 settembre 2016 ore 18.30 presso il Parco La Crotta (Città Alta) La partecipazione è gratuita, clicca qui per prenotare la tua presenza direttamente online   In occasione della manifestazione I Maestri del Paesaggio, Marco Valle direttore del Museo “E.Caffi” invita ad un incontro alla scoperta della […]

pipistrello3

Una serata alla scoperta dei pipistrelli

Sabato 27 agosto 2016 ore 20.45 presso il Museo di Scienze Naturali “E.Caffi” piazza Cittadella, 10 In occasione della XX International Bat Night la sera del 27 agosto il Museo “E.Caffi” in collaborazione con il CRAS WWF di Valpredina ed il Gruppo Le Sgrignapole organizza una serata dedicata alla conoscenza e tutela dei pipistrelli. Un […]

Sguardi piumati

dal 1 luglio 2016 SGUARDI PIUMATI tra arte e natura di Angela Ongaro La naturalezza con cui sono resi i particolari del piumaggio e la postura degli uccelli ritratti da Angela Ongaro ci attraggono e ci coinvolgono quasi a farci sentire realmente presenti ad osservare di persona gli affascinanti soggetti. Pare di stare su una piccola […]

Il soccorso degli animali selvatici

Venerdì 1 aprile 2016 ore 20.45 Il soccorso degli animali selvatici Incontro dedicato alla conoscenza dei metodi di primo soccorso e delle modalità di trasporto sicuro (sala Curò) Se è capitato anche a te di trovare un animale selvatico ferito o in difficoltà e non hai saputo cosa fare oppure se vuoi essere pronto quando […]

Uccelli nidificanti

Venerdì 29 gennaio 2016 ore 20.45 Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Bergamo presentazione del volume presso il Museo di Scienze Naturali (sala Curò) Introdurrà l’intervento dei curatori del volume il Prof. Giuseppe Bogliani dell’Università degli Studi di Pavia e Presidente del CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici). Una “fotografia istantanea” della situazione attuale dell’ornitofauna bergamasca […]

Crocus Merano2

Cacciatori di piante

Venerdì 13 novembre 2015 ore 21.00 Cacciatori di piante in terra Orobica tra Ottocento e Novecento presso il Museo di Scienze Naturali (sala Curò) La bergamasca da oltre un secolo è stata meta di naturalisti d’oltrarlpe, in ambito botanico è stata fondamentale l’opera di Paul Chenevard sulla flora. Una ricca serie di appunti, mai pubblicati […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali