Galletti.web

150 anni di pietre a Bergamo

Mostra temporanea per le celebrazioni dei 150 Anni d’Unità d’Italia Sabato 1 ottobre 2011 – Domenica 16 ottobre 2011 PROROGATA FINO A DICEMBRE 2011 Mostra dedicata ad una delle prime collezioni del Museo di Scienze Naturali risalente al XIX sec. e realizzata per celebrare i 150 Anni dell’Unità d’Italia. L’allestimento comprende una selezione di campioni […]

In Museo per una notte

IN MUSEO PER UNA NOTTE: caccia al tesoro matematico-naturalistica Sabato 1 ottobre 2011, Sabato 8 ottobre 2011 e Sabato 15 ottobre 2011 – dalle ore 21.00 alle ore 09.00 Una notte nelle sale del Museo di Scienze Naturali alle prese con numeri, mammiferi,figure geometriche, insetti e misteri della matematica e del mondo naturale. Una vera […]

logoHerpethon

HerpeThon 2011

UN’ORIGINALE MARATONA CULTURALE PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ANFIBI E DEI RETTILI: HERPETHON L’iniziativa HerpeThon, Hepetological Marathon, prevede una serie di conferenze divulgative a carattere erpetologico in tutta Italia. Organizzata dalla Societas Herpetologica Italica in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Sono 34 in totale le conferenze, realizzate in gran parte delle […]

Modalità di adesione e sostegno

Per associarsi, occorre versare la quota sul C/C bancario IT16I 05034 11109 000000000291 Banca BPM ag. 9 p.zza Vecchia, 1 24129 BG Socio vitalizio € 500,00 Socio sostenitore € 60,00 Socio ordinario € 30,00 Socio studente (fino a 14 anni) € 8,00 La quota, valida per un anno solare, da diritto a ricevere le informazioni […]

postit

Domeniche di maggio con l’Associazione Didattica Naturalistica

NATURALMENTE … in nostra compagnia! A maggio il Museo propone due nuovi appuntamenti in compagnia dell’Associazione Didattica Naturalistica. Con la proposta di un’attività di laboratorio e di una escursione i partecipanti potranno avvicinarsi alle scienze naturali affiancati da alcuni operatori didattici del Museo. Per recuperare informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione consultare il nuovo volantino!

postit

Nuovi fine settimana in Museo con l’Associazione Didattica Naturalistica

NATURALMENTE … in nostra compagnia! Tra marzo e aprile il Museo propone quattro nuovi appuntamenti durante i fine settimana in compagnia dell’Associazione Didattica Naturalistica. Con la proposta di attività di laboratorio i più giovani visitatori potranno scoprire le principali proprietà dell’acqua e, trasformandosi in goccioline, accompagnare questa importante risorsa lungo il suo viaggio attorno al nostro pianeta, ma anche conoscere […]

famiglia

Febbraio e marzo in Museo con l’Associazione Didattica Naturalistica

NATURALMENTE … in nostra compagnia! Proseguono nel mese di febbraio e di marzo le iniziative del Museo proposte la domenica pomeriggio con l’Associazione Didattica Naturalistica. Attraverso attività di laboratorio conosceremo meglio l’Italia, terra di vulcani, fossili, grotte e preziosi minerali. Non siamo soli nell’Universo, alla scoperta dell’extra-TERRESTRE! Tam tam, Bum bum, Taratata: semplici strumenti musicali o qualche cosa di più […]

memo

Domeniche in Museo con l’Associazione Didattica Naturalistica

NATURALMENTE … in nostra compagnia! Tra gennaio e febbraio il Museo propone tre domeniche mattina aperte a tutti in compagnia dell’Associazione Didattica Naturalistica. Attraverso visite gudate, attività di laboratorio e presentazioni si potrà scoprire di più sulla straordinaria storia del nostro capodoglio, conoscere gli ambienti in cui in provincia crescono orchidee spontanee ed apprezzare le caratteristiche dei […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali