Aracnidi

Le collezioni particolarmente ricche di questo gruppo zoologico sono il frutto di importanti studi faunistici e tassonomici condotti negli ultimi 50 anni. Tra gli esemplari conservati numerosi sono tipici ossia quelli su ciu è stata descritta la specie fino a quel momento sconosciuta.

ACARI

Collezione frutto di raccolte mirate eseguite negli anni ’50-’70. Comprende 75 famiglie rappresentate da 102 generi e 151 specie conservate in 353 provette e 271 vetrini per microscopia.

SCORPIONI

Collezione costituita da esemplari appartenenti a 6 famiglie, 15 generi e 67 specie provenienti principalmente dal bacino del mediterraneo.

RAGNI

La collezione di Araneae è oggetto di continuo incremento a seguito di ricerche mirate tuttora in atto. Comprende 37 famiglie della fauna italiana, rappresentate da 162 generi e 389 specie, di provenienza prevalentemente italiana e del bacino del Mediterraneo.

PSEUDOSCORPIONI

Collezione frutto principalmente di raccolte eseguite dal Prof. A.Valle e collaboratori negli anni ’60 e ’70. Sugli esemplari sono stati eseguiti studi morfologici, biologici ed ecologici. Gli esemplari provengono soprattutto dal bacino del Mediterraneo.

OPILIONI

Collezione costituita prevalentemente da esemplari campionati in territorio alpino e prealpino. E’ conservata in alcool e comprende 16 generi e oltre 49 specie di cui 3 rappresentate da materiale tipico.

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali