Presentazione del libro del prof. Riccardo Rao “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso” (edizioni Utet, 2018).

Presentazione del libro del prof. Riccardo Rao “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso” (edizioni Utet, 2018).
In a 1982 essay, Halley wrote that the idealist square becomes the prison made
Geoetry is revealed as confinementIn other dawer words just architectural in
structure When institutions present large exhibitions of iconic, deceased artists, their primary objective is often to ask
Incontro con i vincitori dell’edizione 2018 del premio Lepidotterologico “Antonio Curò” che illustreranno le ricerche condotte.
Nel corso delle due settimane del Festival il Museo offre attività rivolte alle scolaresche e ai visitatori del fine settimana.
Nell’ambito del programma cittadino “Un patrimonio da condividere” il Museo di Scienze offre proposte culturali rivolte a tutte le fasce di età.
Proposte didattiche del fine settimana – AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE 2018.
Incontro con i vincitori dell’edizione 2018 del premio Lepidotterologico “Antonio Curò” che illustreranno le ricerche condotte.
Proposte didattiche del fine settimana – MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO 2018.
Il museo organizza in collaborazione con l’Associazione Didattica Naturalistica alcune proposte nell’ambito della mostra NOI ABBIAMO 100 ANNI, LORO MOLTI DI PIù – Dinosauri al museo. Queste attività, offerte in forma gratuita durante i fine settimana, prevedono in alcuni casi la prenotazione anticipata obbligatoria che va fatta scrivendo ad adn@museoscienzebergamo.it entro il venerdì precedente […]
SABATO 6 OTTOBRE 2018 – ore 15.00-17.00 “UN VIAGGIO 3D … QUANDO A BERGAMO PASCOLAVANO I MAMMUT!” Grazie all’impiego di tecnologie applicate alla realtà virtuale verrà proposto un viaggio virtuale in tre dimensioni che, partendo dai resti fossili esposti in museo porterà i visitatori in un paesaggio invernale in cui i mammut prendono vita […]