Volume 04 – 1982

Volume 4 – 1982   Bonacina A. – Note preliminari sulla sistematica sottospecifica di Euscorpius italicus (Herbst) (Scorpionidae, Chactidae).  3.97 Mb Si discute la sistematica sottospecifica proposta da Hadzy e da Caporiacco, dopo aver esaminato la variabilità della tricobotriotassia in alcune popolazioni italiane.   Guerra M. – Note preliminari sulle osservazioni ornitologiche effettuate in Sudan […]

Volume 05 – 1983

Volume 5 – 1983   Bonacina A. – Note su alcuni Euscorpius di Romania.  3.95 Mb Si ridiscute la posizione di Scorpius banaticus C.L. Koch rispetto ad Euscorpius germanus e carpathicus. Si conclude, diversamente da Vachon, stabilendo la sinonimia con E. carpathicus.   Forcella F. – Un eccezionale esempio di tettonica gravitativa di versante; il […]

Volume 06 – 1983

Volume 6 – 1983   Brambilla G., Cantaluppi G., Lualdi A. – Panorama generale del Pliocene nel bergamasco.  4.54 Mb Lo studio complessivo della microfauna (163 forme) di nove località diverse consente di proporre un panorama generale per il Pliocene bergamasco. Il materiale utilizzato è in parte quello delle collezioni dei musei di Bergamo e […]

Volume 07 – 1983

Volume 7 – 1983   Marco Valle – Il restauro della raccolta lepidotterologica dell’ Ing. Curò.  13.95 Mb Dopo brevi cenni alla biografia e lavoro scientifico dell’ing. Curò, descriviamo la metodologia applicata per il restauro della sua collezione di farfalle conservata dal 1918 presso il Museo di Scienze Naturali di Bergamo. Segue la riproduzione anastatica […]

Volume 08 – 1984

Volume 8 – 1984   Brambilla G. – I vegetali fossili delle argille grigie plioceniche del T. Tornago (Bg) nelle collezioni del Museo Civico “E. Caffi” di Bergamo.  1.64 Mb Lo studio delle filliti plioceniche (30 campioni) provenienti dalle argille grigie del t. Tornago (BG) ha consentito il riconoscimento di 12 forme (10 conifere e […]

Volume 09 – 1985

Volume 9 – 1985   Fet V. – Notes on some Euscorpius (Scorpiones: Chactidae) from Greece and Turkey.  847.52 Kb Viene esaminato e ridescritto il materiale tipico di quattro “vecchie specie” Birula. E. scaber, E. Koshevnikovi e E. candiota appartengono al “complesso” (o alla specie sensu lato) E. carpathicus (L., 1767), mentre E. ciliciensis è […]

Volume 24 – 2006

Volume 24 – 2006 Parenti U. – Elachistid moths of the collection Antonio Curó and the pre-imaginal stages of Elaghista adscitella Stainton and E. pollinariella Zeller.  2.77 Mb I lepidotteri Elachistidi della collezione Antonio Curó e gli stadi preimmaginali di Elachista adscitella Stainton ed E. pollinariella Zeller. Nella collezione di Lepidotteri di Antonio Curó del […]

Volume 10 – 1986

Volume 10 – 1986   Zambelli R. – Note sui Pholidophoriformes- VI contributo- Pholidophorinae subfamiglia nuova del Triassico Superiore.  1.79 Mb In seguito allo studio dei quattro generi di Pholidophoridae triassici della Lombardia si operano alcuni ritocchi alla definizione della famiglia. I quattro generi triassici formano una sottofamiglia molto omogenea: Pholidophorinae subfamilia nova. Si prospetta […]

Volume 11 – 1987

Volume 11 – 1987   Guerra M. – Premessa.   Maconi V. – Beltrami e l’Etnologia.  364.72 Kb   Vigorelli L. – Gli oggetti indiani della raccolta Beltrami. Un catalogo.  20.01 Mb Il lavoro illustra i metodi di impostazione e le conclusioni della ricerca condotta in questo Istituto sugli oggetti riportati dal viaggiatore G. Costantino […]

Volume 12 – 1987

Volume 12 -1987   Paganoni A. & Camerlenghi A. – La collezione di pietre ornamentali “A. Galletti”. 58.15 Mb Nel 1887 è stata donata al Museo Civico “E. Caffi” la collezione “Andrea Galletti” di pietre ornametali (161 esemplari), prevalentemente dalla provincia di Bergamo. Si descrivono le iniziative di inventariazione, di restauro e di analisi critica […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali