Volume 35 – 2022

Volume 35 – 2022 PRESENTAZIONE Dopo due anni di apertura limitata dall’emergenza sanitaria, quest’anno il Museo, e in particolare le sale espositive, hanno ripreso la normale attività e ristabilito il dialogo con il pubblico. Positivo è stato constatare che l’interesse dei visitatori è andato via via crescendo e che, cosa molto rassicurante, l’afflusso di scolaresche […]

Volume 33 – 2020

Volume 33 – 2020 PRESENTAZIONE L’anno che sta per giungere al termine può certamente definirsi drammatico, un anno che non ci saremmo mai aspettati di dover affrontare e che mai, purtroppo, scorderemo. Già dai primi mesi la pandemia ha colpito la nostra provincia con la funesta ferocia con cui poi ha segnato il mondo intero. […]

volume 20 suppl. – 2000

Volume 20 supplemento – 2000 Third International Symposium on Lithographic LimestonesBergamo September 1-5, 1999 Afeter D., Teruzzi G. – Thylacocephalan crustaceans from the Besano Formation, Middle Triassic, N. Italy Applegate S. P. – Recent advances in our knowledge of the Lagerstätten that occurs in the Tlayua quarries near Tepexi de Rodriguez, Puebla, Mexico Arratia G. […]

Volume 34 – 2021

Volume 34 – 2021 PRESENTAZIONE È trascorso un altro anno fortemente condizionato dalla pandemia. Il 2021 è iniziato con il museo chiuso al pubblico per diversi mesi e solo all’inizio di maggio è stato possibile programmare un’apertura costante. Eppure l’afflusso dei visitatori si è mantenuto in linea con quello degli anni precedenti e questo sarà […]

Volume 29 – 2016

Volume 29 – 2016 Giupponi L., Giorgi A. – Effetti di un incendio sulla vegetazione di un versante montuoso delle Prealpi bergamasche  RIASSUNTO – È stata condotta un’analisi floristico-vegetazionale su un’area incendiata delle Prealpi Bergamasche al fine di comprendere gli effetti che ha avuto il fuoco sulla vegetazione. Dai risultati è emerso che la comunità […]

Volume 30- 2016

Volume 30 – 2016 ORIANI A. – Catalogo della collezione di trofei di Bovidae Gray, 1821 dell’ing. Pio Pigorini RIASSUNTO – Viene presentato il catalogo della collezione di bovidi donati nel 2013 dall’ing. Pio Pigorini al Museo Civico di Scienze Naturali “E.Caffi” di Bergamo. Si tratta di 47 esemplari cacciati, tra il 1973 e il […]

Volume 31 – 2018

Volume 31 – 2018 GOBBI M., TAMPUCCI D. & CACCIANIGA M. – Appena scoperta già minacciata: Oronebria soror tresignore Szallies & Huber, 2014 (Coleoptera, Carabidae) RIASSUNTO – Il presente lavoro ha come obiettivo quello di fornire un primo contributo alle cono­scenze riguardanti la distribuzione e l’ecologia del coleottero carabide Oreonebria soror tresignore Szallies & Huber, 2014 […]

Volume 32 – 2020

Volume 32 – 2020 PRESENTAZIONE Sono passati 40 anni da quando il dottor Mario Guerra, allora direttore di questo Museo, ha istituito la Rivista del Museo di Scienze Naturali per dare maggiore visibilità alle collezioni ed alle ricerche condotte dall’istituto. Nella presentazione al volume, scritta dal Professor Silvio Ranzi, allora direttore dell’Istituto di Zoologia dell’Università […]

Volume 26 – 2013

Volume 26 – 2013 Bona E., Bonacina A., Donadelli G., Federici G., Ferranti R., Mangili L., Mazzoli A., Perico G., Ravasio G. & Rivola M. Flora vascolare delle “terre alte” delle Alpi Orobie. RIASSUNTO – In questo lavoro viene elencata la flora ipsofila delle Alpi Orobie, utilizzando dati di campagna, erbari e fonti bibliografiche. Per […]

Volume 25 – 2011

Volume 25 – 2011 Gianolla D. – Malacofauna fossile rinvenuta nel bacino di Fornaci di Ranica (Bergamo, Pleistocene Inferiore) La successione di Fornaci di Ranica si deposita durante la parte tarda del Pleistocene Inferiore, in una fase climatica molto fredda. I dati malacologici, descritti nel presente lavoro, sono stati analizzati e messi in relazione con […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali