pipistrello

Conferenza M’ammalia

Nell’ambito di M’ammalia – settimana sulla divulgazione dei mammiferi – il Museo organizza una conferenza per approfondire la conoscenze sui Chirotteri e proporre il censimento sulla chirotterofauna per la città di Bergamo. Venerdì 4 novembre 2011, Sala Curò ore 20,30 Il volo a portata di mano: I pipistrelli Relatore: Felice Farina (FaunaViva e Gruppo Italiano […]

biodiversamente3

Biodiversamente 2011

Venerdì 21 (riservato alle scuole), sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011 Laboratorio didattico di Zoologia dalle 9,00 alle 10,30 e dalle 11,00 alle 12,30 Osservazione di esemplari di chirotterofauna autoctona presenti nelle collezioni museali per l’esame delle caratteristiche morfologiche idonee alla determinazione delle specie autoctone – Introduzione divulgativa alle tecniche di riconoscimento e studio […]

logo_NG_Italia_-_web.jpg

Creature dal Tempo e dallo Spazio XI ediz.

    TERRA INQUIETA    Maratona – giovedì 10 ottobre 2013   Giunti alla XI edizione di Creature dal Tempo e dallo Spazio, e in occasione della Giornata Mondiale per la Riduzione dei Disastri Naturali, proponiamo un’edizione concentrata in una sola giornata con la proiezione di documentari scientifici. Il tema centrale sarà legato ai disastri […]

Volume 25 – 2011

Volume 25 – 2011 Gianolla D. – Malacofauna fossile rinvenuta nel bacino di Fornaci di Ranica (Bergamo, Pleistocene Inferiore) La successione di Fornaci di Ranica si deposita durante la parte tarda del Pleistocene Inferiore, in una fase climatica molto fredda. I dati malacologici, descritti nel presente lavoro, sono stati analizzati e messi in relazione con […]

eudi 40web

1973 – 2013 Eudimophodon “vola” a New York!

Martedì 17 Dicembre 2013 ore 11.30 Reverse engineering e rapid prototyping per la paleontologia: a 40 anni dalla scoperta del primo pterosauro triassico, prezioso gioiello del nostro museo Eudimorphodon ranzii, un capolavoro della natura conservato ed esposto presso il Museo di Scienze Naturali di Bergamo, costituisce a scala mondiale un importantissimo tassello della storia evolutiva della […]

logomostra

1873 – 2013 MONTAGNE E ALPINISTI A BERGAMO

LE COLLEZIONI DEL MUSEO E I Ricercatori che hanno costituito il Club Alpino Italiano Questa mostra temporanea nasce in occasione del 150° anniversario di fondazione del Club Alpino Italiano (Torino, 23 ottobre 1863) e del 140° della Sezione del CAI di Bergamo (14 aprile 1873). Sette istituzioni della città hanno deciso di prendere parte a questa iniziativa […]

speleo_web

Tutti in grotta

Musei Notti Aperte – sabato 20 agosto 2011 La serata di sabato 20 agosto sarà dedicata alla speleologia e il programma prevede proposte per grandi e piccoli. “SpeleoQuiz” caccia al tesoro tra le vetrine del museo dedicate al carsismo “Tutti in grotta” attività di simulazione speleologica con il gonfiabile allestito in Piazza Cittadella a cura […]

logoMNA

Serata conclusiva Musei Notti Aperte

Musei Notti Aperte – sabato 17 settembre 2011 Siete tutti invitati sabato 17 settembre all’ultimo appuntamento dell’edizione 2011 di Musei Notti Aperte. Il programma della serata prevede proposte per grandi e piccoli: una esposizione temporanea, una degustazione libera, un laboratorio musicale, osservazioni astronomiche, un piccolo concorso a premi e attività didattiche per i più giovani. […]

logo_150

Serata Tricolore

Musei Notti Aperte – sabato 16 luglio 2011 Continua la programmazione estiva del Museo di Scienze nell’ambito di Musei Notti Aperte. La serata di sabato 16 luglio sarà ispirata alle celebrazioni nazionali di quest’anno dedicate ai 150 anni dell’unità d’Italia. La serata si articolerà tra le proposte “Il mammut del garibaldino” allestimento museale “150 anni […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali