23 e 24 SETTEMBRE 2017 Il Comune di Bergamo – Assessorato alla Cultura aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal MiBAC proponendo un programma condiviso tra gli istituti museali della città. Il progetto “UN PATRIMONIO IN COMUNE TRA CULTURA A NATURA ” ha il patrimonio pubblico come unico protagonista per due giornate di eventi. […]
SABATO 27 e DOMENICA 28 MAGGIO 2017 Im Museo, in occasione della10° edizione della Giornata Nazionale del Turismo Geologico G&Tday propone un fine settimana ricco di appuntamenti accompagnati da geologi. Sabato 27 maggio, ore 15.00 e 17.00 Visita ai laboratori di paleontologia TORNA IL MAMMUT Il restauro per riscoprire un simbolo del museo […]
GIOVANI ESPLORATORI ALLA SCOPERTA DELLE SCIENZE NATURALI … preparate lo zaino per partecipare ad un’emozionante spedizione naturalistica al Museo di Scienze Naturali Tutto è pronto per le sei settimane estive di Avventure in Museo 2017 proposte dall‘Associazione Didattica Naturalistica per far vivere ai più giovani un’avventura indimenticabile. Da quest’anno verranno organizzate settimane alternate con due […]
Nuovo ciclo di laboratori – attività 2016/2017 Al rientro dalla Moretti Fine Art di Londra, prende il via la V° edizione del progetto l’Atelier dell’Errore a Bergamo a cura di Luca Santiago Mora. Fino alla fine di maggio 2017 con cadenza settimanale, presso l’aula didattica Geolab del museo, verranno organizzati nuovi laboratori di arti visive […]
UN PATRIMONIO IN COMUNE 24-25 SETTEMBRE Il Comune di Bergamo – Assessorato alla Cultura aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal MiBAC proponendo un programma condiviso tra gli istituti museali della città. Il progetto “UN PATRIMONIO IN COMUNE – appuntamenti per conoscere” ha come soggetto ed unico protagonista per due giornate di eventi, il […]
DOMENICHE IN MUSEO … naturalmente! Anche a luglio sono in programma i due consueti appuntamenti del mese organizzati in collaborazione con l’Associazione Didattica Naturalistica. La prima proposta “Chi fila, chi punge, chi impollina: insetti al lavoro” offre un’occasione per scoprire dettagli sulla vita di questi affascinanti e poco conosciuti animali spesso all’origine di ingiustificati timori. […]
Caalér – l’allevamento dei bachi da seta nella provincia di Bergamo Il Museo di Scienze è lieto di presentare la pubblicazione di Giampiero Valoti che affronta il tema dell’allevamento dei bachi da seta diffuso nelle campagne del nostro territorio sino alla metà del 1900. Grazie alla ricca letteratura specifica, alle fonti archivistiche, alle […]
RIAPERTURA STAGIONE ESTIVA 2016 Il Museo, nell’ambito delle attività svolte con il Sistema Triassico.it , annuncia la riapertura per la stagione estiva del Parco Paleontologico di Cene. Segnaliamo l‘open day di sabato pomeriggio 4 giugno. Un’occasione per conoscere un’area protetta della provincia di Bergamo oggi riconosciuta geosito di rilevanza mondiale per l’indiscussa valenza paleontologica. Recuperate […]
DOMENICHE IN MUSEO … naturalmente! A giugno due nuovi appuntamenti con proposte offerte in collaborazione con l’Associazione Didattica Naturalistica. La prima domenica del mese sarà la volta di “Dal cielo alle profondità degli abissi“; visita guidata per adulti per scoprire alcuni stratagemmi messi a punto dagli animali in milioni di anni per sopravvivere nei più disparati ambienti. In […]
SABATO 21 e 28 MAGGIO 2016 Nell’ambito della mostra temporanea Bergamo Underground e in occasione della Giornata Nazionale del Turismo Geologico – G&Tday 2016 vengono proposte due escursioni, organizzate con UniAcque , alla scoperta della Sorgente Nossana e dell’impianto di depurazione delle acque di Bergamo. Le proposte sono alla portata di tutti, a numero chiuso […]