per web

Naturalmente … in nostra compagnia!

Vacanze di Natale insieme al Museo di Scienze … NATURALMENTE! Il Museo di Scienze di Bergamo e l’Associazione Didattica Naturalistica organizzano durante le vacanze di Natale 2014-2015 quattro appuntamenti con proposte didattiche. Tutte le attività sono gratuite e prevedono un massimo di 25 partecipanti! Prenotazione obbligatoria!  

immagine web

L’Atelier dell’Errore al Museo di Scienze

Nuovo ciclo di laboratori per i piccoli pazienti di Neuropsichiatria di Bergamo – attività 2014/2015 Al via la terza edizione del progetto l’Atelier dell’Errore a Bergamo. Fino alla fine di maggio 2015 tutti i giovedì pomeriggio presso il Geolab del museo ci saranno nuovi laboratori di arti visive a cura dell’Atelier dell’Errore onlus per i piccoli […]

GEPBIS

Giornate Europee del Patrimonio

ITALIA TESORO D’EUROPA: 29-30 SETTEMBRE Il Museo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con il nuovo percorso espositivo “Origine ed evoluzione dell’uomo“. Alcune vetrine offrono una sintesi delle più recenti ricerche dedicate a ricostruire la nostra evoluzione; testi, immagini e reperti descrivono le caratteristiche fisiche e comportamentali dell’uomo e dei suoi antenati accostandole alle principali conquiste del […]

Le pubblicazioni

Dagli anni 80′ il Museo diffonde le attività svolte attraverso la pubblicazione della propria rivista. Negli anni recenti inoltre sono state pubblicate monografie in ambito naturalistico ed etnografico ed in fine  per avvicinare i più giovani alle scienze della terra è stata creata la Collana Junior.

Tordo_Golanera_rid

Tordo Golanera

Un raro esemplare di Tordo Golanera (Turdus ruficollis atrogularis), rinvenuto a Mezzoldo in alta val Brembana è stato consegnato giovedì 11 novembre al Museo di Scienze Naturali. Si tratta di una specie che nidifica nell’estremo oriente europeo e in Asia, in radure e ai margini delle foreste di conifere, la cui presenza in Italia è […]

Santa Lucia 2019

Sabato 14 e Domenica 15 dicembre 2019   Un’atmosfera magica si diffonde in città nei giorni che precedono Santa Lucia: per le strade e nelle piazze si respira un clima di festa, i più piccoli sono in trepidante attesa di uno dei giorni più amati dell’anno. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, con l’intento […]

Sabato 16 e Domenica 17 novembre 2019

APIDIDATTICA –  IX° EDIZIONE   Il Museo in collaborazione con AMi Ambasciatori dei Mieli, Apilombardia, Associazione produttori apistici della provincia di Bergamo e Orto Botanico L. Rota organizza “Seminario sulle attività educative con api e miele destinato a chi le fa già e a chi vorrebbe iniziare” – Voliamo Alto idee incontro e formazione a […]

Domenica 17 novembre 2019

IMPARIAMO A COSTRUIRE UNA CASA PER LE API SELVATICHE I° turno 10.15-11.00; II° turno 11.15-12.00   Il museo propone una interessante attività laboratoriale a cura di Elisa Monterastelli rivolta a bambini dai 6 agli 12 anni di età. Con l’utilizzo di materiali riciclati verranno realizzati dei ricoveri adatti alla nidificazione delle api selvatiche. I partecipanti potranno […]

Non è tutto marmo quello che vedi

DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019 ore 15.00 – 17.00   In concomitanza con l’esposizione della mostra temporanea “UN TESORO SOTTO I NOSTRI PIEDI” il Parco Paleontologico di Cene in collaborazione con il Museo Civico di Scienze Naturali “E. Caffi” propone, con il sostegno dell’Associazione Amici del Museo di Scienze Naturali, un’uscita in compagnia degli autori della mostra alla […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali