ursus-009

presentazione monografia

23 maggio 2014 sala Curò ore 20.45 piazza Cittadella 8 – Bergamo Alta   In questa occasione viene presentato l’ultimo volume della Rivista del Museo: Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi. Questo volume costituisce un contributo estremamente originale sulla presenza, storica ed attuale, dei grandi carnivori nella provincia di Bergamo.  

Sala dei Mammiferi marini

Lo scheletro di un capodoglio, che dal soffitto simula un’immersione in mare, è al centro della sala dedicata ai Mammiferi marini, i più grandi animali viventi sul nostro Pianeta. L’esemplare, una giovane femmina di capodoglio lunga circa 10 metri e dal peso di 12 tonnellate venne avvistata nel maggio del 2008, spiaggiata, presso Piombino. Dopo […]

18maggioweb

UNA DOMENICA IN NOSTRA COMPAGNIA

18 MAGGIO 2014  Il Museo di Scienze Naturali, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei-ICOM e della Giornata Nazionale del Turismo Geologico-G&T day, organizza due proposte culturali gratuite ed aperte a tutti. OPEN DAY IN MUSEO ore 09.30/18.00: una occasione speciale per conoscere il “dietro le quinte” del nostro museo e scorprire il lavoro che vede impegnati i […]

Allo

Atelier dell’Errore. “Mosche timide che non trovano le parole”

Domenica 12 gennaio 2014 ore 10.30 Invito all’inaugurazione della mostra e visita guidata con gli artisti e i ragazzi dell’Atelier Concluso con successo il primo anno di Atelier dell’Errore ospitato nell’aula didattica dell’Istituto di Geologia e Paleontologia del Museo di Scienze Naturali di Bergamo, si è giunti ad una esposizione legata all’attività dell’Atelier che dia […]

KakiDimock-640x335

letture nel capodoglio

Sabato 28 dicembre 2013 sabato 4 gennaio 2014 alle ore 15.30 ABISSI, BALENE E CORAGGIOSI MARINAI Giramondo, curioso viaggiatore amante delle meraviglie della natura, accompagnerà i suoi piccoli amici in un tuffo nel blu degli abissi. Insieme incontreranno simpatici abitanti delle profondità e… strampalati avventurieri dei sette mari,come il Capitano Acquacalda! Che non potrà non […]

capodoglio

Inaugurazione sala del capodoglio

da Sabato 14 dicembre 2013 alle ore 17.00 La ricostruzione di uno scheletro di capodoglio al Museo di Scienze Naturali di Bergamo arricchisce ed integra il percorso espositivo secondo un progetto, da tempo in atto, volto ad illustrare l’evoluzione della vita sulla terra. I cetacei costituiscono infatti una fondamentale e monumentale testimonianza (non solo per […]

pdf

Volume III 1973 – Il popolamento animale e vegetale delle isole circumsiciliane

RUGGIERI G. – Due parole sulla paleogeografia delle isole minori a Ovest e a Nord della Sicilia  450.53 KB VITTORINI S. – Il bilancio idrico secondo Thornthwaite nelle isole di Stromboli, Ustica, Pantelleria c Lampedusa 389.79 KB RONSISVALLE G. A. – Flora e vegetazione dell’Isola d’Ustica 5.9 MB AGOSTINI R. – Interesse fitogeografico e fitosociologico […]

pdf

Volume II 1971 – Il popolamento animale e vegetale dell’Appennino centrale

  GIANNINI E. – Schema geologico delle catene abruzzesi 537.35 KB MONTELUCCI G. – Lineamenti floristici dell’Appennino abruzzese 3.48 MB DEL GROSSO P., POGLIANI M. – Srudio cariologico di Adonis distortus Ten. 1.16 MB VERI L. – Notizie sull’ecologia, fenologia e cariologia dell’ Astragalus aquilanus Anzalone 405.85 KB TAMMARO P. – Su alcune entità di […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali