Volume 28 – 2015

Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Bergamo Questo volume costituisce motivo di grande orgoglio per il nostro Museo. Sono passati nove anni dalla pubblicazione dall’Atlante relativo all’ornitofauna dell’area territoriale compresa nel comune di Bergamo, periodo apparentemente lungo, ma certamente non inoperoso per il Gruppo Ornitologico Bergamasco. Per 6 anni 136 appassionati di ornitologia hanno […]

Volume 27 – 2014

Volume 27 – 2014 Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi Questo volume costituisce un contributo estremamente originale sulla presenza, storica ed attuale, dei grandi carnivori nella provincia di Bergamo. L’opera assume particolare valore dalla fusione delle diversificate competenze degli autori: Aldo Oriani naturalista da tempo impegnato nella ricerca storica riferita ai […]

Volume 23 – 2006

Volume 23 – 2006 Cairo E., Facoetti R. (a cura di) ATLANTE DEGLI UCCELLI DI BERGAMO 5.76 Mb La pubblicazione di questo volume rappresenta un momento importante per il nostro Museo in quanto è un segno dell’interesse dell’istituto all’Ornitologia nel corso di oltre un secolo. Già il primo direttore Caffi raccolse dati storici di grande […]

farfalla1 web

Corso base di DISEGNO NATURALISTICO (IV edizione)

Sabato 8-15-22 e 29 novembre 2014 dalle ore 10,00 alle 12,30 L’Associazione Didattica Naturalistica organizza un corso base di disegno naturalistico indirizzato a tutte quelle persone che si avvicinano per la prima volta al disegno naturalistico e vogliono conoscerne i segreti. Verranno studiate le tecniche di disegno a matita (linea e chiaroscuro) e l’acquisizione di […]

disegnoelena.web

Corso base di DISEGNO NATURALISTICO (III edizione)

Sabato 5-12-19-26 Maggio 2012 dalle ore 10,00 alle 12,30 P er rispondere alle numerose richieste proponiamo la III EDIZIONE del Corso di Disegno Naturalistico – livello base indirizzato a tutte quelle persone che si avvicinano per la prima volta al disegno naturalistico e vogliono conoscerne i segreti. Verranno studiate le tecniche di disegno a matita […]

Disegno_di_Elena_Pelizzoli

Corso base di DISEGNO NATURALISTICO

Sabato 7, 14, 21 e 28 maggio 2011 – dalle ore 10,00 alle 12,00 C orso indirizzato a tutte quelle persone che si avvicinano per la prima volta al disegno naturalistico e che vogliono conoscere i segreti del disegno a matita per acquisire un metodo nel rappresentare un animale dalla forma semplice senza trascurare alcun […]

Rocco Zambelli

Rocco Zambelli mostra-commemorazione

Giovedì 25 novembre 2010 ore 12.00 – Commemorazione in ricordo di Rocco Zambelli A d un anno dalla scomparsa del noto ricercatore, alla presenza del Sindaco di Bergamo Franco Tentorio e dell’Assessore alla Cultura e Spettacolo Claudia Sartirani, si terrà la cerimonia di dedica della “Sala Triassico” a Rocco Zambelli.   Il Museo, in occasione […]

ingresso

I servizi educativi del Museo

Il Museo in ogni periodo dell’anno organizza proposte didattiche rivolte non solo al mondo della scuola ma anche a gruppi di utenti in occasione di eventi culturali come BergamoScienza, MuseiNottiAperte, le Giornate Europee del Patrimonio,  e nell’ambito delle proposte culturali offerte nel corso dell’anno durante i fine settimana. Su richiesta vengono proposte attività per gruppi […]

Progetto MUSEI PER UN ANNO a.s. 2019-2020

TURISMO SCOLASTICO A BERGAMO Il progetto “Musei per un anno” è coordinato dall’Assessorato alla Cultura  ed è indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado (incluse le Scuole per l’Infanzia), sia paritarie sia statali aventi sede nel Comune e nella provincia di Bergamo. Il Comune di Bergamo contribuisce alla parziale copertura del costo delle attività. […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali

Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo

tel:+39035399910

infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali